Apriamo il 2023 parlando di un argomento importante con un nuovo ๐พ๐๐๐๐๐๐ ๐ฎ๐๐๐๐๐๐๐: ๐ณ'๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ฬ ๐
๐ ๐๐ ๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ฬ ๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐
๐๐๐๐๐๐๐๐๐ฬ ๐๐๐๐๐๐๐: ๐ต๐๐๐๐ ๐
-๐๐๐๐:๐๐๐๐.
Il webinar è volto a illustrare uno schema di certificazione, concepito e sviluppato da un team composto anche da professionisti con disabilità motorie, avente la finalità di disciplinare dei requisiti minimi che una struttura deve avere per garantire la reale accessibilità e la completa fruibilità del servizio stesso da parte degli utenti con difficoltà motorie.
Attraverso il webinar talk di riflessioni e confronto cercheremo di approfondire i seguenti concetti:
โช๏ธ Introduzione
โช๏ธ Panoramica sui requisiti e la struttura della D-4001:2008
โช๏ธ Analisi dei seguenti punti della norma:
6. - Gestione delle risorse
7. - Realizzazione
8. - Misurazione, analisi e miglioramento
โช๏ธ Illustrazione di qualche realtà certificata
Data: 24 Gennaio dalle ore 17.00 alle ore 18.30
Intervento:
โช๏ธ Raffaele Amato, Ingegnere e Auditor ISO9001
Per info 388/1595299 ref.: Gaia Romagnolo o academy@dasa-raegister.com
Per partecipare è obbligatoria l'iscrizione al seguente link:
https://lnkd.in/dDE5PExr
Riceverai immediatamente le informazioni necessarie per l'accesso al Webinar.
Ti aspettiamo online!
Fonte: https://www.dasa-raegister.com/