Accedi al sito
Serve aiuto?

Attività dello studio » Accessibilità siti D 4001

ACCESSIBILITA' E FRUIBILITA' DEI SITI PUBBLICI DA PARTE DELLE PERSONE CON DIFFICOLTA' MOTORIE

A fronte di precise disposizioni di legge, contenute del D.P.R. 503 DEL 24.07.1996, in merito all'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici, la situazione, sia in Italia che all'estero, è ancora ben lontana dagli standard auspicati. E' assai facile imbattersi, anche in località e siti molto frequentati da persone con disabilità motorie, in barriere architettoniche ed ostacoli che ne impediscono la piena accessibilità e/o fruibilità. La causa principale di questo stato di cose, oltre alla carenza di controlli da parte delle autorità preposte, è la mancanza di collaudi o verifiche da parte di valutatori disabili. Queste figure non sono state affatto previste dal legislatore e ciò è alla base delle numerose anomalie riscontrabili.  
 






 

LA NORMA D-4001: 2008 DI DASA RÄGISTER

 
DASA RÄGISTER S.P.A. è uno dei più autorevoli Enti di Certificazione operanti in Italia ed in Europa (http://www.dasa-raegister.com),  ed i suoi vertici hanno avuto la sensibilità di affrontare il problema dell'accessibilità e fruibilità dei siti da parte dei disabili motori, elaborando una norma specifica che ne disciplina le caratteristiche e la gestione, e rispetto alla quale è possibile certificarsi: la D-4001:2008.
L'audit di certificazione prevede la presenza di valutatori con disabilità motorie che testano personalmente non solo la conformità ma anche e soprattutto l'idoneità e l'adeguatezza dei siti e degli specifici impianti ed attrezzature, oltre che della loro gestione, con l'obiettivo non solo di un mero rispetto delle disposizioni di legge, ma, principalmente, di promuovere un'ottica di miglioramento continuo. 

Oltre che portare un messaggio di civiltà, la Certificazione D4001 apre nuove possibilità commerciali, essendo quello delle persone con difficoltà motorie un segmento di mercato di una certa importanza, troppo spesso trascurato.
 
Lo Studio di ingegneria Raffaele Amato fornisce consulenze per implementare correttamente sistemi di gestione in conformità alla norma D-4001:2008.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi.
 

Info Contatti

Ing. Raffaele Amato - Bologna
Via Saffi, 13/5
40131 - Bologna
Bologna - Italia
C.F. / P.Iva: MTARFL64H20D325N / 01904121207
Tel: 051.522393 cell.335 5611485
Fax: 051.522393
ing.raffaeleamato@libero.it

Random Keywords

Ing. Amato Raffaele
FEM
Acustica Ambientale Bologna
Analisi FEM Bologna
Rilievi fonometrici
Automotive Bologna
Analisi FEM
Studio Tecnico Progettazione Bologna
Valutazione Impatto Acustico
HACCP Bologna
Progettazione motori Bologna
consulenza sistemi qualità Bologna
progettazione Bologna
ingegnere iscritto albo Bologna
Elementi Finiti Bologna
certificazione Bologna
Ing. Raffaele Amato
ingegneria meccanica Bologna
Progettazione automotive Bologna
ingegneri Bologna
studio tecnico Bologna
certificazioni antincendio Bologna
D.Lgs 81/08 Bologna
Via Saffi 13/5
ingegnere Bologna
sistemi qualità Bologna
Studio di Ingegneria
progettista Bologna
Valutazione Impatto Acustico Bologna
studio ingegneria Bologna
prevenzione incendi Bologna
ISO 9001:2015 Bologna
Acustica ambientale
disegno CAD 2D e 3D Bologna
manualistica Bologna
Progettazione motori
ordine ingegneri Bologna
marcatura CE Bologna
Progettazione automotive
albo dei consulenti tecnici Bologna
CFD Bologna
ingegneria Bologna
FEM Bologna
Analisi concettuali propulsori Bologna

Social Share

Newsletter