MOTORE A IDROGENO VM MOTORI 2.2L
VM Motori sta sviluppando una versione H2 del suo motore 2.2L.
Questo nuovo entusiasmante motore segna un nuovo capitolo nella nostra storia, che in precedenza era stata dedicata alla progettazione e produzione di motori diesel. L'idrogeno è destinato a diventare uno dei principali vettori energetici del futuro, contribuendo alla spinta globale verso la neutralità della CO2. L'idrogeno può essere prodotto dall'acqua utilizzando elettricità rinnovabile e brucia senza emettere particolato, monossido di carbonio o composti organici volatili. I sistemi di post-trattamento vengono utilizzati per eliminare la maggior parte della piccola quantità di NOx prodotta. Inoltre, i motori a combustione interna H2 (H2-ICE) apportano importanti vantaggi anche ai costruttori di veicoli. La tecnologia è simile a quella utilizzata nei veicoli di produzione attuale, semplificando l'adattamento, la manutenzione, la risoluzione dei problemi, l'assistenza e il rifornimento del sistema di trasmissione. Questo nuovo motore a 3 cilindri in linea da 2,2 litri si è evoluto dal nostro motore R753. Un team di ingegneri ha lavorato per aggiornare le specifiche tecniche per includere iniettori, common rail, pistoni, candele, bobina di accensione e regolatore di pressione all'avanguardia necessari per l'idrogeno, massimizzando al contempo la standardizzazione dei componenti con il suo predecessore diesel . Con 62 kW di potenza e 270 Nm di coppia massima, le prestazioni dell'H2-ICE saranno superiori di circa il 10% rispetto a quelle del motore diesel da cui è stato creato. Il motore soddisferà le normative sulle emissioni EURO VI E e STAGE V. La produzione in serie di questo motore è prevista per il 2025. La produzione in serie di questo motore è prevista per il 2025.
Fonte: VM