Accedi al sito
Serve aiuto?
image0

News

« Indietro

News Automotive
Data: 17-06-2023

Lotta UE ai motori endotermici. Qualcosa si muove.

Lotta UE ai motori endotermici. Qualcosa si muove.

Abituiamoci a continue novità sulla sciagurata decisione della UE di vietare il commercio di auto con motore endotermico a partire dal 2035.

Come abbiamo già scritto più volte, si tratta di una scelta di carattere ideologico che, realisticamente, non reggerà alla prova dei fatti e, con ogni probabilità, sarà rivista, anche radicalmente.

Per ora ci sono già stati i pannicelli caldi legati alla possibilità degli e-fuels – mentre, per esempio, l’ENI sta portando avanti una sperimentazione sui biocarburanti con eccellenti risultati-, ma bisogna avere il coraggio di puntare senza esitazioni alla revisione integrale della misura.

In questo senso, qualcosa si sta già muovendo.

Il Ministro dell’Ambiente polacco, Anna Moskwa, ha annunciato che il governo polacco ricorrerà alla Corte di Giustizia Europea per impedire il famigerato stop del 2035.

È interessante notare come non esistano costruttori di auto polacchi, sebbene diversi marchi di altri paesi abbiano loro fabbriche in Polonia, eppure quella nazione si è sempre opposta fieramente al bando del 2035, per tutta una serie di motivazioni che vanno dalla necessità di un’imponente opera infrastrutturale alle conseguenze sociali del provvedimento.

In questo senso la Polonia costituisce un esempio di ragionevolezza a cui gli altri paesi dell’Unione farebbero bene a guardare.

La mozione polacca alla Corte di Giustizia Europea sarà presentata a breve e c’è veramente da sperare che altri paesi, a partire dall’Italia, la sostengano.

Euro 7 – L’altro fronte.

Come sappiamo, non c’è solo la scadenza del 2035 ad angosciare il mondo dell’automotive.

A partire dal 1° luglio 2025 entreranno in vigore le limitazioni Euro 7, che costringeranno le Case automobilistiche a pesanti investimenti per ridurre ulteriormente le emissioni, con inevitabili ripercussioni sui costi per gli utenti – si stima un aumento medio di 2 mila euro del prezzo di vendita dell’autovettura.

Questi investimenti dovrebbero essere poi ammortizzati in un arco temporale strettissimo, considerata la scadenza capestro del 2035.

I fabbricanti hanno cominciato a svegliarsi e a mugugnare, a partire dal gruppo Stellantis.

Peccato che, quella europea, tutto sia tranne che un’Unione.

Infatti, sul tema Euro 7, la Germania, che pure conta importantissime Case automobilistiche, tace.

È il prezzo che deve pagare per il voltafaccia con cui ha lasciato con il cerino in mano Italia, Polonia e Bulgaria, votando a favore del bando 2035 e ottenendo in cambio la deroga per gli e-fuels.

Quindi, pur essendo sostanzialmente contraria all’Euro 7, non lo può manifestare.

Un quadro deprimente e sconcertante, in cui interessi di piccolo cabotaggio determinano scelte fondamentali per i cittadini, con possibili imprevedibili sviluppi, che davvero auspichiamo positivi, all’indomani delle prossime elezioni europee.

 

Raffaele Amato

Fonte: 2 di Picche news

 

Info Contatti

Ing. Raffaele Amato - Bologna
Via Saffi, 13/5
40131 - Bologna
Bologna - Italia
C.F. / P.Iva: MTARFL64H20D325N / 01904121207
Tel: 051.522393 cell.335 5611485
Fax: 051.522393
ing.raffaeleamato@libero.it

Random Keywords

ISO 9001:2015 Bologna
CFD Bologna
ingegneri Bologna
Acustica ambientale
ordine ingegneri Bologna
ingegnere Bologna
progettista Bologna
Valutazione Impatto Acustico
prevenzione incendi Bologna
HACCP Bologna
Acustica Ambientale Bologna
Via Saffi 13/5
marcatura CE Bologna
Analisi FEM
progettazione Bologna
ingegnere iscritto albo Bologna
ingegneria meccanica Bologna
Rilievi fonometrici
manualistica Bologna
Elementi Finiti Bologna
D.Lgs 81/08 Bologna
FEM Bologna
Valutazione Impatto Acustico Bologna
certificazione Bologna
Analisi concettuali propulsori Bologna
sistemi qualità Bologna
Progettazione motori
studio ingegneria Bologna
Automotive Bologna
Ing. Raffaele Amato
disegno CAD 2D e 3D Bologna
consulenza sistemi qualità Bologna
studio tecnico Bologna
certificazioni antincendio Bologna
albo dei consulenti tecnici Bologna
Studio di Ingegneria
Analisi FEM Bologna
ingegneria Bologna
Ing. Amato Raffaele
Progettazione automotive Bologna
Progettazione motori Bologna
Progettazione automotive
Studio Tecnico Progettazione Bologna
FEM

Social Share

Newsletter